


Scopri le aree di interesse, le attività, le mansioni e le principali competenze che metterai in campo in un percorso di Alternanza Scuola lavoro all'estero
– analisi del mercato e definizione dei concorrenti
– Strategie di mercato e piano marketing
– Strumenti di marketing e indiretto
– comporre mail di marketing per un mercato B2B o B2C
– analisi e utilizzo dei social media: Facebook, Twitter, Linkedin
– pubblicità online e sui social
– come si realizza un banner pubblicitario
– definizione dei prodotti in base ai mercati di riferimento
– Strategie di Business come si definiscono
– Inserimento dati e creazioni database
– Ricerca di mercato di concorrenti nel business di riferimento
– Analisi dei competitors
– Gestione dei pagamenti in entrata e in uscita
– Gestione Fatture per i clienti diretti o indiretti
– conoscenza operativa piattaforme WEB
– progettazione siti internet
– reti e sistemi aziendali
– creazione e gestione account
– assemblaggio personal computer
– gestione sistemi comunicazioni multimediali
– l’arte classica o contemporanea e la fotografia moderna
– capacità di lavorare in gruppo
– comprensione e conoscenza delle richieste di progettazione, layout
– utilizzo di programmi e applicazioni per la gestione e modifica grafica
– Identificare le aree e ambiti di specializzazione all’interno delle pubbliche relazioni
– Comprendere il legame tra pubbliche relazioni e marketing
– Creare un piano di pubbliche relazioni, sia per uno specifico progetto che per una iniziativa di lungo termine
– Valutare l’efficacia e il livello di successo delle iniziative di pubbliche relazioni
– Comprendere il mondo dei media
– Comprendere il ruolo e l’importanza dei media nella creazione e consolidamento di una comunicazione efficace
– Identificare opportunità per avere visibilità positiva sui media
– Organizzazione dei viaggi e dei soggiorni appositamente studiati in base alle preferenze espresse dalla clientela con cui si relaziona;
– Gestione dei trasporti, del vitto, dell’alloggio, dell’assicurazione e delle eventuali precauzioni sanitarie che interessano i viaggiatori;
– Capacità di fornire ogni tipo di informazione sulla meta del viaggio;
– Conoscenza dei principali siti di prenotazioni e dei principali programmi di gestione cliente
– Gestione delle prenotazioni nelle strutture ricettive alberghiere e di quelle da effettuare presso le biglietterie aeroportuali, marittime e ferroviarie;
– Costante interazione con altri enti turistici.
– Le tecniche di gestione dell’area di vendita
– Costruire il piano di vendita per la propria area
– Analizzare i risultati di vendita del proprio team
– Differenza tra comunicare e informare
– Ascoltare e recepire le esigenze ed i bisogni del cliente
– Efficace comunicazione con il cliente finale
– Posizionamento del prodotto all’interno di un area definita
– Commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità in un ambiente internazionale
– Utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente finale
– Elaborare piatti e pietanze diverse in un contesto internazionale
– Attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi eno gastronomici
– Curare la progettazione e programmazione di eventi in ambienti internazionali